O li curi… o li tagli!
La decolorazione è uno dei trattamenti più aggressivi a cui possiamo sottoporre i capelli. Durante il processo è inevitabile che il capello subisca dei danni, e bisogna tenere conto che la fibra capillare non ha la capacità di rigenerarsi: questo significa che, dopo la decolorazione, i capelli non tornano allo stato iniziale. Ecco perché è molto importante prendersi cura dei capelli e proteggerli costantemente, al fine di mantenerli sani anche dopo una decolorazione.
Nel processo di decolorazione, il capello subisce danni alle cuticole, che spesso si estendono fino alla corteccia, lo strato che conferisce forza e sostiene la fibra. Il risultato di una corteccia danneggiata è una maggiore facilità di rottura. Ecco perché dopo lo decolorazione possiamo sentire che le nostre punte sono più deboli e persino più sottili, poiché si rompono più facilmente, producendo un effetto visivo sgradevole.
Lo strato più interno dei capelli è chiamato corteccia ed è responsabile di conferire forza, elasticità e forma ai capelli. Questo strato è protetto da cellule sovrapposte che chiamiamo cuticole e che formano lo strato più esterno. La cuticola si danneggia facilmente, sia per le abitudini quotidiane di styling che per fattori ambientali. Quando si verifica questo danno, notiamo che i capelli assumono una consistenza ruvida e secca.
Dopo la decolorazione, queste crepe che si sono formate sui nostri capelli possono aumentare a causa di tutti i fattori sopra menzionati, ma una buona cura dei capelli può fare la differenza. Dobbiamo sapere che non è possibile sottoporsi a un trattamento chimico e sfoggiare capelli sani senza prendersene cura costantemente.
Come possiamo proteggere e mantenere i capelli perfettamente in salute?
1. Balsamo, per favore!
I balsami aderiscono allo strato esterno dei capelli, levigando la superficie. In generale, i loro effetti possono scomparire, se non li usiamo costantemente, quindi dobbiamo essere costanti nell’applicazione.